Progetto C'entriamo
  • Home
  • Le Iniziative
  • PROGETTI AUDIO-VIDEO
  • BICICLETTE !
  • IL PROGETTO
  • CONTATTI

Le Giornate Dedicate alla Bicicletta

in collaborazione con FIAB Bologna (Monte Sole Bike Group) e con L'Altra Babele
Uscita in bicicletta realizzata il 10 novembre 2020
Il percorso ciclabile “città campagna” con partenza in Via Triunvirato alla Chiesa della Birra per concludersi a Villa Bernaroli.
Gli esperti di Monte Sole Bike e l'Altra Babele hanno accompagnato il gruppo con al seguito le “bici di
cortesia” che per fortuna non sono servite perchè nessuno ha forato...
L’attività intesa quale momento ludico ricreativo ha permesso ai ragazzi partecipanti di conoscersi e socializzare tra di loro apprezzando il percorso tra le case e strada trafficata alla partenza per entrare poi nel silenzioso percorso in campagna dopo Castel Debole, valorizzando il territorio e consapevoli di essere ciclisti responsabili e del corretto uso della bicicletta come mezzo di spostamento quotidiano per un avvicinamento ad una mobilità sostenibile.
Positiva è stata l'esperienza provata dai ragazzi in un pomeriggio soleggiato diverso dal solito, in compagnia dei genitori e dei volontari. Il mezzo ha permesso il distaccamento fisiologico per cui è stato possibile garantire il distanziamento personale in periodo Covid.
I ragazzi hanno potuto sperimentare e conoscere nuove piste ciclabili e parchi della zona; grazie alle spiegazioni dei volontari hanno potuto approfondire la conoscenza dei segnali stradali, della sicurezza e dell’uso corretto della bici anche su strada.
All'arrivo a Villa Bernaroli li attendeva un punto di ristoro dove hanno potuto rifocillarsi prima del rientro a casa con la promessa di ripetere questo tipo di esperienza.
Non è stato possibile visitare la “conserva” causa chiusura covid ma è stato consegnato ad ogni partecipante un opuscolo informativo sulla Villa.
Picture
Picture

Laboratorio Riparazione manutenzione sicurezza
n. 4 incontri dal 3 novembre 2020.

Il laboratorio di ciclofficina, rivolto a ragazzi da 11 a 14 anni, in programma dal 3 novembre 2020 all’aperto nel cortile del Centro Sociale Rosa Marchi con posizionamento di un gazebo. (ILCentro chiuso sensi del DPCM 24/10/2020 art. 1 punto 9 lett. f).
Alle lezioni hanno partecipato i ragazzi che sono state tenute da un ciclomeccanico ed un educatore ciclomeccanico. Gli argomenti trattati hanno riguardato prima di tutto le informazioni sulla sacca degli attrezzi , un kit che ogni ciclista dovrebbe dotarsi, e facilmente reperibile nei negozi sportivi specializzati. Quindi le esercitazioni pratiche volte a svelare tecniche e segreti della manutenzione e riparazione delle bici.
Hanno imparato a smontare la ruota della bicicletta , togliere la camera d'aria con gli attrezzi necessari, e trovare il foro e poi con mastice e toppa rattopparla stimolando la loro manualità. Più complesso è stato rimettere a posto la ruota , ma grazie all'esperta meccanico le cose sono riuscite al meglio.
Gli ultimi 30 minuti sono stati dedicati ad attività ludica sportiva e di abilità (gimkana) per prendere dimestichezza con il mezzo e l'uso urbano della bicicletta nell'ultimo incontro si è svolta una gara di abilità a cronometro e al vincitore in premio “una toppa”.
Picture

Breve Intervista alla Presidente del Centro Sociale e Orti Rosa Marchi A.P.S. (Maurizia Campedelli) sull'Esito delle Giornate Dedicate al Progetto :
- In che data si sono svolti gli incontri di ciclofficina ?
03/11/2020   sicurezza in bici , spiegazione dei segnali stradali orizzontali e verticali
17/112020  abilità per la sicurezza come comportarsi sulla strada da ciclisti consapevoli e avere al seguito il kit di emergenza riparazioni.
24/11/2020 manutenzione bici spiegazione dei singoli attrezzi chiave inglese, pompa, mastice, toppe, etc, Smontaggio ruota e camera d'aria per trovare foro
01/12/2020 manutenzione bici spiegazione singoli attrezzi e montaggio della ruota 

- Come definiresti l'esito degli incontri ?
Gli incontri si sono dimostrati interessanti per i ragazzi e per i genitori che li hanno accompagnati,  alcuni di loro non conoscevano il nome dei singoli attrezzi e del loro uso altri li conoscevano grazie agli insegnamenti del papà.
Hanno potuto sviluppare una manualità che non è da tutti praticata .
 Sull'uso corretto della bici sono stati un po' indisciplinati e l'hanno vissuta come un gioco forse perchè il percorso era all'interno del cortile del Centro Sociale Rosa Marchi forse sarebbero servite alcune lezioni in più a differenza del percorso sulla pista ciclabile si sono dimostrati attenti e rispettosi del percorso.  
L'avere concluso con una gara di gimkana con cronometro e premio all'arrivo li ha fatto divertire molto avrebbero voluto continuare oltre il limite di tempo previsto ma il freddo della sera non ce lo ha permesso (la competizione è stata stimolante) 

- Quanti hanno partecipato al Progetto ?
Sono stati n. 9 i ragazzi  (età 13 anni) che hanno partecipato agli incontri compreso il giro in bicicletta  oltre a  n. 4 adulti  2 di Monte sole bike e 2 Centro del Rosa Marchi.
Per la pedalata gli adulti sono stati 9:  n. 3 per Monte Sole bike, n. 3 per Centro Rosa Marchi e n.3 di Villa Bernaroli
Picture
Picture

Galleria Foto


Video

Sono stati realizzati alcuni brevi video della Biciclettata.
Sono sul nostro canale Youtube. Clicca sulle Immagini qui sotto per vicualizzarli !
Picture
Picture
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Le Iniziative
  • PROGETTI AUDIO-VIDEO
  • BICICLETTE !
  • IL PROGETTO
  • CONTATTI